Le faccette estetiche sono piccole ricostruzioni protesiche minimamente invasive, utili per migliorare forma e colore dei denti anteriori e per rendere più armonioso il sorriso.
Più specificamente, le faccette dentali sono sottilissimi gusci (spesso dello spessore di una lente a contatto) realizzati su misura in ceramica o in resina composita, che vengono applicati in modo permanente sulla superficie esterna (vestibolare) dei denti, principalmente quelli anteriori (incisivi e canini), ovvero i più visibili quando si sorride.
Il loro scopo primario è eminentemente estetico: permettono di correggere una vasta gamma di inestetismi, trasformando radicalmente l’aspetto del sorriso. Sono particolarmente utili per:
- Modificare il colore: Correggere discromie permanenti o semplicemente ottenere un colore più bianco e luminoso in modo duraturo.
- Migliorare la forma: Mascherare denti scheggiati, fratturati, usurati, conoidi (a forma di cono) o leggermente malformati.
- Correggere lievi malposizionamenti: Chiudere piccoli spazi tra i denti (diastemi) o allineare denti leggermente storti, offrendo un’alternativa rapida all’ortodonzia in casi selezionati.
- Rendere le superfici omogenee: Coprire difetti dello smalto o superfici irregolari.
Grazie alla loro capacità di intervenire contemporaneamente su colore, forma e allineamento percepito, le faccette permettono di raggiungere un risultato complessivo molto naturale e rendere il sorriso decisamente più armonioso, bilanciato e gradevole, contribuendo significativamente all’estetica generale del volto. Richiedono una pianificazione accurata (spesso con previsualizzazioni digitali o cerature diagnostiche) e una tecnica di adesione molto precisa per garantire longevità e successo estetico.