Per igiene orale si intendono tutte le terapie praticate dall’igienista dentale volte alla eliminazione del tartaro e della placca batterica sopragengivale che non si riescono ad eliminare attraverso l’igiene orale domiciliare. Comprende la detartrasi e la levigatura di radici.
L’igiene orale professionale rappresenta un pilastro fondamentale della salute orale, complementare e indispensabile all’igiene orale domiciliare quotidiana (spazzolamento, filo interdentale, scovolino). Mentre l’igiene domiciliare rimuove la maggior parte della placca batterica “fresca”, la seduta professionale interviene laddove l’igiene quotidiana ha dei limiti.
La Placca Batterica è un biofilm, cioè una pellicola incolore composta da batteri e sali di calcio, che si forma costantemente sui denti. Se non rimossa efficacemente e regolarmente con spazzolino e filo/scovolino, è la causa principale di carie e infiammazioni gengivali (gengivite).
Quando la placca batterica non viene rimossa, i sali minerali presenti nella saliva la fanno indurire, trasformandola in tartaro.
Durante la seduta di igiene professionale (chiamata anche “detartrasi” o “ablazione del tartaro”), il tartaro viene rimosso con uno strumento ad ultrasuoni. Invece, il tartaro presente sotto la gengiva viene asportato con strumenti specifici, come le curette o scaler.